Impermeabilizzazione con poliurea

impermeabilizzazione con poliureaLa poliurea è un elastomero dalle caratteristiche meccaniche e chimico-fisiche eccellenti. Viene utilizzata, sia nell’impermeabilizzazione a spruzzo, che in quella a freddo. L’impermeabilizzazione con poliurea viene effettuata dal personale della Ditta Asfalti Stefan, altamente qualificato e all’avanguardia, con l’ausilio di apparecchiature innovative e formulazioni speciali.

Con questo tipo di tecnologia viene creata una membrana monolitica, che s’indurisce celermente. Si ottiene quindi uno strato di 2 mm, molto resistente ed elastico, duraturo nel tempo. L’impermeabilizzazione con poliurea viene adottata per rivestire tutte i tipi di superficie, di qualunque forma. Ne sono un esempio il laterizio, il legno, il cls, le guaine bituminose e l’eternit. Tale tecnologia si utilizza anche sulle superfici più difficili da trattare, come quelle con problemi di infiltrazione. 

L’impermeabilizzazione con poliurea viene impiegata sempre più spesso, in quanto offre numerosi vantaggi, tra cui maggiore rapidità di esecuzione e della posa in opera. Inoltre, rispetto al manto bituminoso, la poliurea fa calare la temperatura di superficie di circa 20 gradi. In particolare, durante l’impermeabilizzazione con poliurea a spruzzo, si opera senza l’ausilio di fiamme libere e si ha un’aderenza perfetta al supporto. 

Questa tecnica viene utilizzata in svariati campi: per il rifacimento delle coperture metalliche, per l’mpermeabilizzazione delle vasche normali e biogas, delle coperture con membrane bituminose, dei canali, dei parcheggi carrabili, delle superfici in calcestruzzo, contro terra, per il rivestimento contro la corrosione di serbatoi silos. Inoltre, garantisce eccellente assorbimento contro gli urti, elevata resistenza meccanica, allo shock termico, alla trazione, agli aggressivi chimici e all’usura.

Poliuretano a spruzzo.

Il Poliuretano a spruzzo è un materiale isolante, utilizzabile in diverse situazioni. 

Avendo un lambda λ 0,025 certificato (lambda – resistenza alla fuoriuscita di calore) siamo in grado di ridurre gli spessori rispetto ad altri materiali. Grazie a queste caratteristiche risulta essere il miglior sistema di isolamento attualmente in commercio. 

I principali vantaggi sono:

– Massime prestazioni di isolamento al minimo spessore

– Isolamento ermetico e durevole

– Isolamento senza giunti esente da ponti termici

– Facile isolamento di geometrie complesse

– Aderisce a quasi tutti i substrati

– Semplice e veloce da applicare

– Prolunga la vita degli edifici

– Il nostro poliuretano possiede la “Certificazione Ambientale di Prodotto” in accordo con la UNI EN ISO 14021, certificato CAM 

Con l’isolamento in poliuretano a spruzzo coibentiamo tetti, sottotetti, muri perimetrali dall’interno, dall’esterno o in intercapedini e solai.